Il marchio britannico MG, ora di proprietà della cinese SAIC, ha presentato la Cyberster roadster.
![]()
Il team del SAIC Advanced Design Centre di Londra, guidato da Carl Gotham, ha lavorato sugli esterni della Cyberster. L’auto si ispira al classico modello MGB degli anni Sessanta.
![]()
La lunghezza complessiva della Cyberster è di 4535 mm, la larghezza di 1913 mm, l’altezza di 1329 mm e il passo di 2690 mm. Il peso a vuoto, a seconda delle modifiche, è di 1850-1985 kg, le ruote standard sono da 19 o 20 pollici.
![]()
Specifiche MG Cyberster:
- velocità massima – 200 km/h
- accelerazione a 100 km/h – 3 s
- potenza – 314 CV
- peso del veicolo – 1985 kg
Motore MG Cyberster:
La Cyberster base è dotata di un singolo motore elettrico sull’asse posteriore con una potenza di 231 kW (314 CV), nella versione successiva la potenza del motore elettrico aumenta a 250 kW (340 CV), mentre la versione top a trazione integrale riceverà un powertrain a due motori con una potenza di 400 kW (544 CV).
Batteria MG Cyberster:
La capacità della batteria, secondo la rivista automobilistica cinese, è di 64 o 77 kWh, con un’autonomia di 501-580 chilometri nel ciclo CLTC.
MG Cyberster 0 – 100 (MG Cyberster 0 – 60):
L’accelerazione da 0 a 100 km/h richiede 3 secondi.
MG Cyberster velocità massima:
La velocità massima raggiunge i 200 chilometri orari.
Interni di MG Cyberster:
![]()
Gli interni sono stati sviluppati principalmente dallo studio di design cinese della SAIC e sono realizzati secondo i canoni attuali, con tre schermi davanti al guidatore e una serie minima di pulsanti analogici. Il controllo della trasmissione è affidato a un telecomando a pulsante, mentre i paddle sono responsabili della modifica del grado di rigenerazione. Il pulsante rosso sul volante rappresenta la modalità di guida più estrema, Super Sport.
Prezzo MG Cyberster (MG Cyberster in vendita):
La versione base della Cyberster costerà circa 72.000 dollari.
